Fai il piu' classico degli errori confondere, o meglio assimilare, il "costo" al prezzo di acquisto che son due cose completamente differenti.
Mi spiego meglio, supponiamo che a magazzino hai 3 monitor:
Nr. 1: Acquistato a 100
Nr. 2: Acquistato a 120
Nr. 3: Acquistato a 150
Quale è il "costo" del monitor?
Ora mi ci vorrebbe troppo tempo a spiegare tutta la pappardella dei costi ma alcuni concetti base li hanno chiariti gli sviluppatori di odoo (se mastichi l'inglese):
www.youtube.com/watch?v=m9jUeUi2OcI
Una volta definita la tua "politica" sui costi potrai creare il listino basato su di esso, senza configurazioni particolari il "costo" è un valore fisso, ovvero quello che imposti nella scheda prodotto.
Fai comunque molta attenzione alla problematica che ti ha evidenziato @Antonio ... creare un listino basato sui costi è possibile ma è operazione assai delicata e va pianificata bene e tale problematica esula lo strumento specifico (odoo) ed è generale. Prima di pensare alle funzioni dello strumento pensa a come debba funzionare la tua azienda e solo dopo mappa questi meccanismi sul software mai il viceversa.