Antoniov ha scritto:
Nel caso di Odoo quindi la situazione può riepilogarsi in questo senso:
Versione 6.1 -> Estremamente stabile, copre tutte le necessità fiscali di una impresa italiana
Versione 7.0 -> Estremamente stabile, copre la grande maggioranza della fiscalità di una impresa italiana
Versione 8.0 -> Versione matura e stabile, a breve con il contributo dell'Associazione ereditterà tutte le caratteristiche della 6,1 e 7,0 - Permete di gestire i temi e l'eCommerce integrato
Versione 9.0 -> Chi la usa è ... (si consiglia di cambiare versione)
Versione 10.0 -> Versione abbastanza stabile, fiscalità italiana 2017 sconosciuta e cmq a pagamento; ottima grafica
Versione 11.0 -> A disposizione degli utenti che vorrano fare da cavia
Per semplificare, più la versione è nuova e recente, più è bella e graficamente appetibile e meno è stabile e adatta alle esigenze dell'impresa nel breve.
Visto che spesso sono un pioniere entro una settimana conto di avere la prima installazione in produzione della 11
![:barmy: :barmy:](../../../media/kunena/emoticons/barmy.gif)
Ho anche due installazioni in produzione della 9
In sostanza la versione va scelta in funzione delle necessità dell'azienda e delle funzioni implementate in una particolare versione.
Piu' nuova è la versione piu' tempo ci vorra' prima che diventi "vecchia" e finisca il supporto da parte di Odoo SA e della community ma piu' aumenta il rischio di trovare bug non ancora risolti.
La 11 è la prima versione che supporta Python3 (che e' cosa buona e giusta) ma ancora ha 0 moduli nazionalizzati e le traduzioni son a capocchia.
Buona scelta.