Forum

Benvenuto!

Questo è il forum ufficiale dell'Associazione Odoo Italia. Dopo esserti registrato potrai partecipare ponendo domande o rispondendo a quelle esistenti. 
Non scordarti di compilare il tuo profilo e consultare le linee guida prima di iniziare a scrivere.

Nascondi benvenuto                             Accedi                                                  Registrati
0

da fattura XML a prodotti in magazzino

Avatar
Giancarlo

Salve a tutti,

sto sperimentando odoo, in particolare la versione 16, installata su macchina virtuale dai pacchetti debian ufficiali di odoo.com.

Per adattarlo alla contabilità italiana e fatturazione elettronica ho clonato con git tutto il contenuto di l10n-italy (branch 16.0)

Inoltre, seguendo un vecchio tutorial riferito alla versione 12, ho anche recuperato alcuni moduli da OCA, in particolare: account-financial-reporting  account-financial-tools  partner-contact  server-ux.

Tra installati a mano e dipendenze, oltre ai moduli di Odoo S.A, risultano installati:

l10n_it

l10n_it_account

l10n_it_account_tax_kind

l10n_it_fatturapa

l10n_it_fatturapa_in

l10n_it_fatturapa_in_purchase

l10n_it_fatturapa_out

l10n_it_fatturapa_out_wt

l10n_it_fiscal_document_type

l10n_it_fiscal_payment_term

l10n_it_fiscalcode

l10n_it_ipa

l10n_it_payment_reason

l10n_it_rea

l10n_it_vat_payability

l10n_it_website_portal_fatturapa

l10n_it_website_portal_fiscalcode

l10n_it_website_portal_ipa

l10n_it_withholding_tax

l10n_it_withholding_tax_reason

account_fiscal_year  

account_tax_balance  

date_range

date_range_account  

partner_firstname  


Ora, mi piacerebbe poter caricare le fatture in XML (o direttamente da PEC) e fare in modo che i prodotti in fattura finiscano direttamente in magazzino, ma non ci riesco. Mi manca qualcosa?


Grazie in anticipo

Avatar
Abbandona
3 Risposte
1
Avatar
Stefano Sforzi
Migliore risposta

Ciao Giancarlo,

la movimentazione di magazzino avviene solo con i picking. La fattura (e di conseguenza quella elettronica) è solo un "oggetto" finanziario e NON movimenta il magazzino.

Il flusso logico è di creare un ordine di acquisto che puo' movimentare il magazzino e poi generi la fattura.

Buon lavoro

Avatar
Abbandona
0
Avatar
Andrea Piovesana
Migliore risposta

Ti consiglio questa app che genera il picking dalla fattura

https://apps.odoo.com/apps/modules/16.0/invoice_stock_move

è gratuita

Avatar
Abbandona
0
Avatar
Giancarlo
Migliore risposta

Grazie per la risposta Stefano,

credo allora che mi serva capire se da una fattura di acquisto posso generare un ordine di acquisto.

Mi rendo conto che la richiesta è contraria al flusso logico delle cose, ma nella mia (piccola) realtà capita spesso di ordinare direttamente presso i fornitori senza creare un ordine di acquisto.

6 commenti
Avatar
Abbandona
Avatar
Stefano Sforzi
-

la mia domanda a questo punto è perchè?
Perchè vuoi cambiare il flusso di sistema facendo un percorso al contrario? Secondo te che differenza c'è tra la tua e le altre realtà quando si tratta di acquisti magazzino e fatturazione? Anche le grandi aziende come le piccole fanno ordini di acquisto poi con un click li trasformano in movimenti di magazzino e poi con un click le trasformano in fatture.
Non ti conviene investire in qualche ora di consulenza piuttosto che avventurarti in percorsi sconnessi?

Avatar
Giancarlo
-

Ho una ditta individuale con 1 collaboratore, due persone in totale. Creare un ordine di acquisto è di fatto un passaggio in più inutile. Lo capisco naturalmente in aziende ben più strutturate.

Attualmente, quando ordinino dei prodotti, il flusso è: andare nel sito del fornitore, scegliere i prodotti, metterli nel carrello, inviare l'ordine. Quando arriva la merce, inseme al DDT o la fattura (dipende dal fornitore) per tenere aggiornato il magazzino, la "carico" a magazzino (dove è possibile importo direttamente il DDT o la fattura).

Quello che dovrei fare invece, se ho capito bene, sarebbe: PRIMA di ordinare i prodotti, creare con odoo un ordine di acquisto, che poi trasformo in movimento di magazzino quando arriva la merce.
(Non capisco perché dici che poi "trasformo" in fattura, visto che la fattura mi arriva in XML e in teoria la posso importare).

Resto comunque disponibile a qualsiasi suggerimento e anche a cambiare le mie abitudini, purché si tratti di semplificare

Avatar
Stefano Sforzi
-

ciao dall'ordine di acquisto puoi creare la bozza della fattura fornitore e poi quando ricevi il file xml hai la possibilità di collegarlo alla fattura fornitore in bozza che hai creato.
Quello che appunto ti suggerisco è di "leggermente" cambiare il tuo processo lavorativo con l'obiettivo di automatizzarlo.

Avatar
Giancarlo
-

d'accordo, mi è chiaro e se non ci sono alternative è ovvio che o mi adatto o resto come sono. Quello che vorrei evitare è l'ordine di acquisto. Immaginiamo la micro azienda (come la mia) dove l'unica persona che ci lavora decide di acquistare qualcosa (operazione che si fa ogni giorno, più volte al giorno, presso diversi fornitori) PRIMA di fare l'acquisto reale, si debba fare un "ordine di acquisto"... solo io lo vedo come un doppione?

Avatar
Stefano Sforzi
-

Ciao Giancarlo, non mi è chiaro per te cos'è un "acquisto reale"?
Perdonami non è una questione di dimensioni aziendali ma di semplici flussi. Se vuoi gestire il magazzino in maniera corretta devi fare il flussi di entrata ed uscita della merce. Questo lo puoi fare a mano o tramite un ordine di acquisto. Se lo fai con quest'ultimo hai anche la possibili con un semplice click di avere anche la relativa fatture. Tutto qui.

Avatar
Giancarlo
-

Sono d'accordo che lo strumento vada usato nel modo giusto. Probabilmente non è lo strumento giusto per me.

Ad oggi, quando ho bisogno di un prodotto, vado nell'ecommerce del fornitore e lo ordino. Questo intendo per ordine reale. Quando arriva il prodotto e la relativa fattura, aggiorno il mio magazzino.

Invece, da quanto ho capito, dovrei prima in Odoo creare un ordine di acquisto per quel prodotto, poi ordinarlo come faccio ora e poi quando mi viene consegnato posso convertire quell'ordine di acquisto in movimento del magazzino e poi in fattura.

Corretto?

Quello che non capisco è: dal momento che nella fattura di acquisto, che arriva in un formato XML e che posso tranquillamente importare, ho tutti i dati del prodotto che ho acquistato.... perché non posso usare quei dati per movimentare il magazzino? o se vogliamo, per creare un ordine di acquisto? Così facendo evito di: creare un documento assolutamente inutile(*) e mi ritrovo già con 3/4 dell'anagrafica prodotto già inserita (o aggiornata) incluso il prezzo di acquisto, ecc...

(*) inutile perché l'ordine di acquisto non viene inviato al fornitore o all'uff.acquisti, bensì sarebbe un documento scritto da me e indirizzato a me.