Report Stato Patrimoniale e Conto Economico vanno a zero al 31/12 a causa della chiusura del bilancio!
->Tu come effettui le operazioni di chiusura/riapertura?!<-
Salve a tutti, sto cercando di chiudere un bilancio con Odoo, e per questo mi sono imbattuto nelle "famigerate" operazioni di rettifica, chiusura ed apertura del bilancio. Non sono un ragioniere, per cui, mio malgrado o per fortuna, in questi tempi di covid sto imparando la contabilità generale!
Dalle informazioni in mio possesso la procedura a chiudere un bilancio consiste nel:
Al 31/12/n
effettuare a mano tutte le operazioni di assestamento (completamento, integrazione, rettifica, ammortamento)
effettuare la "trasformazione" dei conti finanziari in conti patrimoniali (es. IVA c/liquidazione->Crediti per IVA)
effettuare le scritture di epilogo per far affluire al "Conto di risultato economico" i conti di risultato dell'esercizio
determinare l'utile o la perdita come saldo del conto di cui al punto precedente
giro al patrimonio netto dell'utile o della perdita di cui al punto precedente
effettuare le scritture di chiusura dei conti dello stato patrimoniale
Al 1/1/n+1
effettuare le scritture di apertura dei conti dello stato patrimoniale
ripristinare la "trasformazione" dei conti patrimoniali n conti finanziari (es. Crediti per IVA->IVA c/liquidazione)
sistemazione delle rimanenze iniziali nel conto economico
riporto dei risconti attivi e passivi ai rispettivi conti di costo da cui sono stati originati
storno immediato (o differito) dei ratei
Ora con Odoo, se facessi tutte le operazioni così come da manuale (potrei aver saltato qualche punto ma più o meno questa è la tiritera), andrei ad azzerare completamente conto economico e stato patrimoniale al 31/12/n!! Cioè dopo aver fatto le scritture di epilogo e di chiusura dello stato patrimoniale, quando richiedo il report: "redindicontazione->saldo contabile" dal 1/1/n al 31/12/n dell'anno appena chiuso ottengo report completamente vuoti.
Questo è logico in teoria perchè ho appena chiuso tutti i conti, quindi tutti i saldi sono zero MA in pratica non posso perdermi così lo stato patrimoniale ed il conto economico di un anno di esercizio!
Guardando i video di Odoo 13 (non ne ho trovati per il 12) sulla chiusura del bilancio, ho notato che la parte della procedura di cui sopra, relativamente alle chiusure ed all'epilogo NON VIENE FATTA! Cioè Stato patrimoniale e Conto economico restano aperti?! L'unica cosa che viene fatta è bloccare la data al 31/12 di modo che non possa essere più modificata... è questo quello che accade? Bene ho fatto anche io così, ed al 31/12/n i report sono perfetti, mentre all'1/1/n+1 se faccio "rendicondazione->saldo contabile" tra il 1/1/n+1 ed il 31/12/n+1 del nuovo anno ottengo sia il conto economico azzerato (correttamente) che lo stato patrimoniale azzerato!!!! (terribile)!
L'unico strano modo che ho trovato per tirar fuori un report corretto per lo stato patrimoniale è di impostare la data di inizio per il calcolo del saldo, a quella del primo anno mai inserito nell'azienda. Cioè per avere lo stato patrimoniale del 2020, avendo utilizzato come primo esercizio il 2018, devo chiedere ad Odoo di iniziare i suoi calcoli a partire dal 1 gennario 2018 e non dal 1 gen. 2020..E' questa la procedura corretta? Ho qualche serio dubbio in merito.
Un grande grazie a chiunque possa darmi una delucidazione...
->Tu come effettui le operazioni di chiusura/riapertura?!<-