-
Digitalizzazione in Italia e le sue opportunità
Marco Villari e Alessia FrassonCompletata
-
Tip&tricks, i moduli OCA di cui non puoi fare a meno
Mario RivaCompletata
-
Stampa da web app Odoo con Bluetooth mobile printer
Giovanni LascaCompletata
-
Novità della Localizzazione Italiana in Odoo
Paolo GattiCompletata
-
Basta script bash: gestire progetti Odoo con Docker, Doodba e altro!
Alessandro UffreduzziCompletata
-
Pausa pranzo
Completata
-
Coffee Break
Completata
-
Efficienza e automatizzazione della raccolta dati nei macchinari industriali con l’Industrial IoT
Emanuele FiglioliaCompletata
-
Coffee Break
Completata
-
Bilancio UE e XBRL in ODOO
Daniele AllegrettiCompletata
Ricopro il ruolo di sys admin e senior dev all'interno della grande famiglia di Apulia Software srl, della quale faccio parte ormai da 8 anni. Ossessionato dal problem solving e dal perfezionismo, vivo in caos ordinato di idee! Cultore dell'importanza della sicurezza e fanatico dei permessi. Affascinato dal mondo informatico fin dalla più tenera età quando ancora il collegamento ad internet produceva suoni al dir poco molesti. https://www.linkedin.com/in/ciro-urselli-12b180a0/
A volte si sottovaluta l'importanza della sicurezza nelle attività quotidiane, soprattutto quando si adottano sistemi informatici per migliorare il lavoro. Anche se Odoo offre funzionalità avanzate, un'esperienza utente personalizzata e l'accessibilità multi-piattaforma, non è immune dalle possibili implicazioni sulla sicurezza. In questo talk, verranno esaminate le vulnerabilità note di Odoo, il loro possibile utilizzo e come un giovane Padawan può utilizzare Nginx (con una breve introduzione sul web proxy) per limitare o addirittura bloccare tali utilizzi. In particolare, vedremo come aggiungere le stringhe necessarie alle configurazioni di Nginx e come utilizzare i moduli messi a disposizione.
Come raggiungere l'università di San Giovanni a Teduccio
In treno
Arrivare alla stazione di Napoli centrale (Piazza Garibaldi)
In aereo
Prendere Alibus e scendere a Piazza Garibaldi
Prendere la Linea 2 da Piazza Garibaldi a San Giovanni - Barra.
Proseguire a piedi per 700 mt verso Università degli Studi di Napoli Federico II - Complesso Napoli Est Corso Nicolangelo Protopisani, 70.
In Auto
L'università dispone di parcheggio interno libero.
Alloggio
In centro di Napoli ci sono numerosi B&B e alberghi