Miglioramento localizzazione per la contabilità italiana

Miglioramento del repository l10n-italy


Scopo

Il progetto mira a migliorare il repository l10n-italy di Odoo, garantendo una localizzazione italiana completa, funzionale, aggiornata e tradotta in modo esemplare.

Perché?

Se utilizzi Odoo direttamente, lo installi per i clienti o sei un consulente funzionale, sai quanto sia fondamentale disporre di una localizzazione italiana di alta qualità.

Abbiamo raggiunto un livello professionale con le versioni 14.0 e 16.0, grazie a un lavoro eccellente portato avanti in questi anni. Tuttavia, ci troviamo di fronte a due sfide importanti:

  1. Migliorare e completare alcuni aspetti ancora aperti delle versioni 14.0 e 16.0.
  2. Portare alla 18.0 tutte le funzionalità e i dati pregressi, combinandoli con le novità sviluppate da Odoo SA.

La migrazione alla versione 18.0 richiede un impegno significativo, e l’associazione Odoo Italia è consapevole e pronta a supportare questo processo.

Come?

L’idea è chiedere supporto a un esperto sviluppatore Odoo, che dedicherà una giornata a settimana (8 ore) al miglioramento del repository. Le sue attività principali saranno:

✅ Scrivere codice per nuove funzionalità e bugfix

✅ Fare review delle PR sospese

✅ Aggiornare la documentazione tecnica

✅ Scrivere test automatici per migliorare la stabilità

✅ Coordinarsi con altri contributori per ottimizzare il lavoro

✅ Gestire e risolvere segnalazioni di bug

Chi finanzia il progetto?

Il finanziamento è già garantito dai fondi disponibili dell’associazione Odoo Italia, grazie al sostegno dei soci e degli sponsor che, con il rinnovo annuale della quota associativa o della quota sponsor, permettono di portare avanti progetti strategici come questo.

Durata del progetto

Il progetto è finanziato per almeno 6 mesi. Alla fine di questo periodo, valuteremo quali gli obiettivi sono stati raggiunti e se sarà necessario un intervento aggiuntivo.

Come procediamo?

1. RFQ – Selezione del fornitore

Da questo momento è aperta la Request for Quote (RFQ) per chi voglia proporsi a fornire il servizio atteso. Possono candidarsi sia individui singoli che aziende.

📩 Invio delle proposte: Le candidature devono essere inviate all’indirizzo sviluppatore@odoo-italia.org entro il 15/03/2025 con:

  • Costo mensile: proposto per un totale mensile di 32 ore.
  • Costo complessivo: per l’intera durata di 6 mesi: 192 ore.

📌 Criteri di selezione: Il direttivo selezionerà la proposta valutando:

  • Esperienza su Odoo e contributi pregressi
  • Conoscenza della localizzazione italiana
  • Offerta economica
  • Eventuale colloquio tecnico

L’incarico partirà dal 01/04/2025. Se necessario, il direttivo potrà suddividere il contratto in segmenti mensili per assegnarlo a diversi fornitori in base alle competenze richieste.

2. Raccolta delle funzionalità desiderate dai soci

I soci dell’associazione e i rappresentanti delle aziende sponsor possono inviare le loro richieste di miglioramento all’indirizzo desiderata@odoo-italia.org entro il 15/03/2025.

📩 Formato della richiesta: Per garantire un processo ordinato, si prega di seguire questo modello:

Oggetto: Proposta miglioramento l10n-italy: **area di miglioramento**

- **Nome e Cognome / Azienda:**
- **Email di contatto:**
- **Descrizione della funzionalità richiesta:**
- **Motivazione e impatto:** (es. obbligatoria per conformità, migliora efficienza, ecc.)
- **Priorità:** Alta / Media / Bassa

📌 Priorità delle richieste: Il direttivo analizzerà le richieste più votate e compilerà una graduatoria delle priorità, comunicandola a tutti i soci.

Monitoraggio dello stato di avanzamento (SAL)

🔹 Ogni mese, il direttivo in collaborazione con il Project Steering Committee (PSC) si confronterà per allinearsi sullo stato di avanzamento.

🔹 Il direttivo informerà regolarmente i soci sui progressi del progetto.

📌 Obiettivo finale: velocizzare il miglioramento e la migrazione della localizzazione italiana di Odoo in modo strutturato ed efficace.

dettagli tecnici dell'avanzamento: https://github.com/OCA/l10n-italy/issues/4392

Grazie per il vostro supporto!

Un ringraziamento speciale a tutti i soci e sponsor che hanno già rinnovato la loro adesione per il 2025, permettendo di finanziare iniziative fondamentali come questa.

Se utilizzi Odoo e vuoi contribuire attivamente al miglioramento della localizzazione italiana, ti invitiamo a iscriverti all'associazione Odoo Italia.

Lo puoi fare come singolo oppure con la tua azienda diventando sponsor e a unirti alla nostra community!

📩 Per domande o chiarimenti: info@odoo-italia.org


Marcelo Frare
Consigliere ASSOCIAZIONE ODOO-ITALIA


27/03/2025: assegnazione del lavoro

siamo lieti di informarvi che abbiamo siglato l'accordo di collaborazione con il seguente eccellente gruppo di lavoro:

  • ​Lorenzo Battistini
  • Simone Rubino
  • Stefano Nana

Dal mese di aprile inizierà a funzionare dando risultati per tutti.

Su questa pagina verrà pubblicato regolarmente lo stato di avanzamento del progetto.


Miglioramento localizzazione per la contabilità italiana
Informatic Applications, Marcelo Frare 27 marzo 2025
Condividi articolo
Etichette
Archivio
Edizione 2025 degli Odoo Days Italia!
26 e 27 maggio a Napoli